Grotte, scoperte ed esplorazioni geografiche italiane nella Nuova Guinea del XXI secolo

Martedì 10 giugno 2025, ore 15:00La Società Geografica Italiana ha il piacere di invitarvi
alla presentazione dei risultati delle spedizioni in Nuova Guinea
BLANK UNDER THE MAP
Grotte, scoperte ed esplorazioni geografiche italiane
nella Nuova Guinea del XXI secolo
Programmasaluti Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana
intervengono
Andrea Benassi, Società Speleologica Italiana
Guido Baroncini Turricchia, Circolo Speleologico Romano
Giuseppe Dematteis, Socio Onore della Società Geografica Italiana
Antonio Montani, Presidente del Club Alpino Italiano
modera
Paolo Sellari, Sapienza Università di Roma
E’ ormai da più di mezzo secolo che costellazioni di satelliti sempre più numerose ci offrono immagini della superficie terrestre con definizioni spaziali, spettrali e temporali sempre maggiori. Sotto questa prospettiva la Terra parrebbe non poter offrire più nulla a livello esplorativo, impossibile trovare luoghi come sottolineava il titolo del libro del famoso esploratore Eric Shipton ”blank on the map”: spazi vuoti sulle carte, capaci di affascinare e spronare nuovi esploratori e nuovi racconti. Fortunatamente gli speleologi sanno che l’ignoto e l’esplorazione sono un qualcosa ancora oggi vivo e reale. Le grandi chiazze bianche sulle vecchie carte geografiche si sono solo spostate divenendo blank under the map. E seppure le grandi esplorazioni geografiche del passato risultano ormai archiviate, piccoli gruppi di esploratori sotterranei seguono le strade segrete dell’aria e dell’acqua rilevando il vuoto di un ignoto continente buio celato agli occhi di qualsiasi satellite. Se poi l’acqua che si decide di seguire è tanta e violenta come quella dei fiumi sotterranei nell’isola equatoriale della Nuova Guinea, i brividi e le sorprese sono assicurati. L’incontro vedrà fra gli altri gli interventi di Andrea Benassi e Guido Baroncini Turricchia che ci trasporteranno per mezzo di racconti, immagini e brevi video alla scoperta delle loro sei spedizioni nella terra dei Papua.Per seguire l’evento da remoto fare clic QUI ID riunione: 354 233 162 078 6 Passcode: FH6rw7YnAula “Giuseppe Dalla Vedova” – Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella n. 12 – Roma)
In occasione dell’evento sarà disponibile il n. 21 del Notiziario del Circolo Speleologico Romano, interamente dedicato alle spedizioni in Papua Nuova Guinea